
Tecnica curiosa. Dallinfanzia delle macchine alle macchine inutili PDF
Paolo PortoghesiQuesto libro raccoglie una serie di riflessioni sulle macchine e la loro storia. La civiltà macchinista, ispiratrice delle avanguardie storiche dellinizio del XX secolo, è ormai unetichetta obsoleta, ma i problemi dellintelligenza meccanica, dellautomazione, della crisi ambientale connessa agli sviluppi della meccanizzazione sono allordine del giorno e pongono interrogativi drammatici sul futuro del nostro pianeta. Il libro invita a riflettere sul modo discreto e fantasioso in cui la macchina è entrata in scena nel mondo antico, come ampliamento e raffinamento degli arnesi del vivere quotidiano, e sulla sua graduale trasformazione da oggetto funzionale al servizio delluomo in forza inesauribile di trasformazione e di cambiamento, fino ad acquistare la fisionomia di essere vivente capace di riprodursi e dotato, se non di una sua volontà, di un potere sorprendente di imporre allumanità i suoi ritmi e le sue regole. Una ciclica alternanza di illusioni e delusioni caratterizza un decennio dopo laltro la seconda metà del secolo XX e il primo decennio del XXI. Quando labbandono delle campagne e la rapida crescita urbana avevano accreditato lipotesi di un nuovo equilibrio sociale creato dalla piena occupazione, emerge la tecnica dellautomazione che sottrae spazio al lavoro industriale e innesca un processo di crescita smisurata del terziario e la conseguente elefantiasi della burocrazia.
Tecnica curiosa. Dall'infanzia delle macchine alle macchine inutili emerge la tecnica dell'automazione che sottrae spazio al lavoro industriale e innesca un
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.laportadoro.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 La nostalgia dellinfinito. Antologia poetica con inediti 2001-2016
- 📗 Il successo nella tua vita
- 📗 Getta lancora, Cristoforo Colombo! In vacanza nel Tempo. Ediz. a colori
- 📗 Filosofia e fede nella rivelazione. Un dialogo
- 📗 L azione culturale della biblioteca pubblica. Ruolo sociale, progettualità, buone pratiche
Note correnti

Tecnica curiosa. Dall'infanzia delle macchine alle macchine inutili è un libro scritto da Paolo Portoghesi pubblicato da Medusa Edizioni nella collana Wunderkammer

24 ott 2012 ... Spazierò dalla sua grafica alle sue pubblicazioni editoriali, dalle sue produzioni ... Bruno Munari passò l'infanzia e l'adolescenza a Badia Polesine. ... Sono del 1933 le sue prime “macchine inutili”, concepite se...

Get this from a library! Infanzia delle macchine : introduzione alla tecnica curiosa. [Paolo Portoghesi]

Tecnica Curiosa Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo. Scienze, Sociologia. Tags ai quali appartiene questo titolo. storia-della-tecnica, paolo-portoghesi Tecnica Curiosa. Dall'infanzia delle macchine alle macchine inutili. Portoghesi Paolo . Editore Medusa ...

Libri di Ingegneria e tecnologie. Acquista Libri di Ingegneria e tecnologie su Libreria Universitaria: oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita! - Pagina 23 In informatica una macchina di Turing (o più brevemente MdT) è una macchina ideale che manipola i dati contenuti su un nastro di lunghezza potenzialmente infinita, secondo un insieme prefissato di regole ben definite. In altre parole si tratta di un modello astratto che definisce una macchina in grado di eseguire algoritmi e dotata di un nastro potenzialmente infinito su cui può leggere e/o ...