
Scrivere di gusto. Una storia della cucina italiana attraverso i ricettari 1776-1943 PDF
Agnese PortincasaQuesto libro delinea un quadro storico dellevoluzione della cucina italiana negli ultimi due secoli utilizzando una selezione di ricettari pubblicati in Italia dalla fine del Settecento fino agli anni della seconda guerra mondiale. La messa a fuoco del punto di osservazione definisce il contesto e contribuisce a far emergere particolari rilevanze che distinguono specificità di temi e cronologie. È una ricostruzione in cui la stereotipizzazione delloggetto al centro dellanalisi è insieme dato pregnante e rilievo sfuggente, inserito comè nelle dinamiche di una società fluida e globalizzata in cui tutto ciò che ha preso forma nella genesi e affermazione dello stato-nazione - cucine nazionali comprese - va lentamente mutando. Presentazione di Alberto Capatti.
Mipaaf - Presentazione del libro "Scrivere di gusto. Una storia della cucina italiana attraverso i ricettari (1766-1943)" Presentazione del libro "Scrivere di gusto. Una storia della cucina italiana . Parole chiave: Biblioteca. Ultima modifica: 14/12/16 14:41 Gastrosofia storia della cucina italiana L'Italia è stata fatta anche in cucina, tra un piatto di pasta e una spremuta di agrumi. Lo documentano i sapidi telegrammi inviati da Camillo Benso conte di Cavour nell' anno più fortunato per la storia patria.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.laportadoro.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

"SCRIVERE DI GUSTO. Una storia della cucina italiana attraverso i ricettari 1776-1943" (Pendragon edizioni) Interviene EMANUELA GARIMBERTI Sabato un incontro che non può essere ignorato da chi si interessa di storia e di cucina. Presentazione del libro Scrivere di gusto. Una storia della cucina italiana attraverso i ricettari, di Agnese Portincasa, [Pendragon, 2016] Viaggio nella storia della cucina italiana attraverso una selezione di ricettari pubblicati in Italia dalla fine del ‘700 fino agli anni della seconda guerra mondiale.

Scrivere di gusto. Una storia della cucina italiana attraverso i ricettari 1776-1943 libro Portincasa Agnese Portincasa A., Scrivere di gusto. Una storia della cucina italiana attraverso i ricettari (1766-1943), Bologna, Pendragon, 2016. Sulle questioni della lingua artusiana, molto interessante è Giovanna Frosini, La lingua delle ricette. Esiste anche un luogo (Museo Casa Artusi) che ha anche un suo sito.

Una storia della cucina italiana attraverso i ricettari (1766-1943). Il libro delinea un quadro storico dell’evoluzione della cucina italiana negli ultimi due secoli utilizzando una selezione di ricettari pubblicati in Italia dalla fine del Settecento fino agli anni della seconda guerra mondiale. Scrivere di gusto. Una storia della cucina italiana attraverso i ricettari 1776-1943 è un libro di Agnese Portincasa pubblicato da Pendragon nella collana Istituto Parri: acquista su IBS a 27.40€!

SCRIVERE DI GUSTO UNA STORIA DELLA CUCINA ITALIANA ATTRAVERSO I RICETTARI 1776 - 1943 Autore: PORTINCASA AGNESE Editore: PENDRAGON EDIZIONI ISBN: 9788865987681 Numero di tomi: 1 Numero di pagine: 368 Anno di pubblicazione: 2016. Prezzo di listino: € 24,00 Sconto: 5 % ...

Scrivere di gusto. Una storia della cucina italiana attraverso i ricettari 1776-1943 - Agnese Portincasa.