
Quando il ghiaccio si rompe. Esperienze poetiche novecentesche PDF
Uberto MottaCome è stato osservato da Vittorio Sereni, lespressione poetica è testimonianza epifanica e terapeutica di una verità esistenziale risolta in gesto stilistico, e nasce quando i fantasmi interiori rompono il ghiaccio che li tiene prigionieri e sincarnano in un sortilegio verbale. I sei capitoli di questo libro indagano le molteplici forze, linguistiche e psicologiche, morali e culturali, che si attivano nel passaggio dal silenzio alla parola, secondo la dinamica già evocata dal primo Ungaretti, per provare a far luce sul punto cruciale in cui, lungo un arco temporale talvolta assai esteso, intenzione e azione, ispirazione e scrittura, si connettono. Filo conduttore della verifica è lanalisi ravvicinata di alcuni casi esemplari, pertinenti autori e opere fondamentali della tradizione italiana del Novecento: Ungaretti, Montale, Luzi, Sereni, Zanzotto, Raboni. Tramite lo scandaglio del rapporto fra tradizione e innovazione, viene così messo alla prova lo spessore tanto storico e formale, quanto etico e conoscitivo dellinvenzione letteraria.
Libro di Motta Uberto, Quando il ghiaccio si rompe. Esperienze poetiche novecentesche, dell'editore Carocci, collana Lingue e letterature Carocci. Percorso di lettura del libro: Letteratura, Letteratura dal 1900. Quando il ghiaccio si rompe. Esperienze poetiche novecentesche è un libro scritto da Uberto Motta pubblicato da Carocci nella collana Lingue e letterature Carocci
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.laportadoro.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Memorie di un giovane libertino
- 📗 MTB da Bergamo ai laghi di Endine e Iseo
- 📗 Concorso Agenzia delle entrate 2018. Funzionari amministrativo-tributari. Quesiti a risposta multipl
- 📗 Edda Ciano e il comunista. Linconfessabile passione della figlia del duce
- 📗 Il segreto e la sorpresa. Itinerari tra storia e leggenda tra sacro e profano a Bologna e dintorni
Note correnti

Nuovissime versioni dal greco con traduzione per il 2° biennio e 5° anno delle Scuole superiori. Zopito Di Tillio. ISBN: 9788873126935. Lingua: italiano × Uberto Motta, Quando il ghiaccio si rompe. Esperienze poetiche novecentesche, Roma, Carocci, 2017. × Christian Genetelli, Un’inedita e ignota recensione di Giacomo Leopardi, Milano, LED Edizioni, 2019. × Uberto Motta, Lingua mortal non dice. Guida all’analisi del testo poetico, Roma, Carocci, 2020.

Quando il ghiaccio si rompe. Esperienze poetiche novecentesche è un libro scritto da Uberto Motta pubblicato da Carocci nella collana Lingue e letterature Carocci x

Get this from a library! Quando il ghiaccio si rompe : esperienze poetiche novecentesche. [Uberto Motta]

Uberto Motta. Quando il ghiaccio si rompe. Esperienze poetiche novecentesche. Edizione: 2017. Collana: Lingue e Letterature Carocci (243) ISBN: 9788843089796. Pagine: 324. Prezzo: € 32,00 30,40. Acquista.

«Lingua mortal non dice». Guida alla lettura del testo poetico: Il volume fornisce una presentazione delle molteplici dimensioni che interagiscono nel testo poetico, determinandone la specifica valenza estetica e comunicativa.Attraverso chiare e aggiornate indicazioni metodologiche e numerosi esempi, sono illustrati i fattori essenziali che occorre considerare nella lettura e nell'analisi ...