
Acque urbane in Roma antica. Fonti, sorgenti e strutture PDF
Giuseppe LugliUn volume sullantica topografia idrica romana e sulle strutture ad essa legate, svelando le modalità con le quali le acque presenti sul territorio romano furono sfruttate per soddisfare le esigenze degli abitanti e come spesso, nel corso dei secoli, vennero utilizzate per celebrare e rendere immortali i grandi personaggi dellUrbe. Partendo dallanalisi del suolo e dallosservazione oggettiva di resti ancora visibili nella città - quali fonti, sorgenti, ponti, navalia e acquedotti - lautore conduce, con il metodo scientifico ma discorsivo che lo contraddistingue, alla scoperta del suolo di Roma e della complessa architettura idrica che essa vanta. Una guida preziosa per chi vuole conoscere un aspetto tanto particolare della topografia antica della città e, allo stesso tempo, orientarsi meglio tra le numerose strutture che si possono ancora ammirare.
Acque urbane in Roma antica. Fonti, sorgenti e strutture, Libro di Giuseppe Lugli. Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Scienze e Lettere, collana Guide archeologiche, gennaio 2010, 9788888620732.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.laportadoro.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Il follower coraggioso. Il collaboratore che sa dire di no al leader
- 📗 Le biblioteche e il mercato del libro. Analisi del settore e prospettive di sviluppo
- 📗 Penso quindi sono. Citazioni celebri dai maestri del pensiero
- 📗 Risarcimento dei danni per gli infortuni sul lavoro. Le azioni processuali. Con CD-ROM
- 📗 Recupero in... abilità visuo-spaziali. Percorsi e attività per la scuola primaria e secondaria di pr
Note correnti

C.: un primordiale a. è il sistema di conduzione d'acqua usato dagli Assiri per ... le ricche sorgenti della catena del Tauro, e tali a. funzionavano ancora dopo molti secoli. ... è usato, in piena età classica, dai Greci: resti, conv... L'acqua, per una città, è stata da sempre una delle risorse più importanti, e l' antica Roma era famosa per la sua grande disponibilità di fontane pubbliche, terme, ...

Acque urbane in Roma antica. Fonti, sorgenti e strutture: Un volume sull'antica topografia idrica romana e sulle strutture ad essa legate, svelando le modalità con le quali le acque presenti sul territorio romano furono sfruttate per soddisfare le esigenze degli abitanti e come spesso, nel corso dei secoli, vennero utilizzate per celebrare e rendere immortali i grandi personaggi dell'Urbe. ACQUE URBANE IN ROMA ANTICA. Fonti, sorgenti e strutture - Edizione a cura di Maria Elisa Garcia Barraco di Giuseppe Lugli, Maria Elisa Garcia Barraco. Anno Edizione: 2010; Argomento: Archeologia e tutela del patrimonio archeologico - Saggi e Ricerche; ISBN: 978-88-88620-73-2

da sorgenti lontane che, grazie agli acquedotti, l'acqua potabile giunge ... regina aquarum per l'abbondanza di fonti accessibili e per la capacità, politica e ... elementi di più spiccata originalità della sua struttura urbana er... L'acqua, per una città, è stata da sempre una delle risorse più importanti, e ... stadi per battaglie navali (naumachiae), canali d'irrigazione, ed altre strutture simili. ... furono realizzati per il fabbisogno urbano di Roma und...

Per la prima volta in edizione monografica vengono qui pubblicati i preziosi e accurati studi di Giuseppe Lugli sulle acque dell’antica Roma. La collana “Guide Archeologiche” si arricchisce di questo nuovo tassello sull’antica topografia idrica romana e sulle strutture ad essa legate, svelando le modalità con le quali le acque presenti sul territorio romano furono sfruttate per ...

Acque urbane in Roma antica. Fonti, sorgenti e strutture; RomArte: Passeggiando alla scoperta dei cuori di Roma; I vicoli di Roma. Storia, leggende, tradizioni, folklore; Storia di Roma. Indro Montanelli; Una giornata nell'antica Roma; Tra il Tevere e la via Appia. Se vuoi goderti Roma visita le sue strade e i suoi monumenti e vivi ogni angolo ...