
Storie di peccato. Morale sessuale nel cinema americano e italiano (1930-1968) PDF
Roberto CampariIl cinema è da sempre il mezzo di comunicazione più audace e irriverente, sa sfidare la società e misurarne i limiti. Tra gli anni Trenta e il 1968, lanno in cui tutto cambia, il cinema, sia in Italia che a Hollywood, non esita ad affrontare temi considerati tabù - ladulterio, il sesso, lomosessualità - con uno sguardo disincantato e provocatorio. Dalla censura imposta agli Studios al fascino dirompente di Brigitte Bardot e Sophia Loren, dalla retorica di epoca fascista a Tinto Brass e Pasolini, fino alle polemiche dei giorni nostri riguardo al movimento #MeToo: Roberto Campari, docente di Storia e critica del cinema, conduce il lettore in un percorso originale attraverso i film che hanno fatto la storia. Un viaggio che ci permette di riscoprire il significato autentico di un cinema capace non soltanto di bellezza, ma anche e soprattutto di azzardi, di contaminazioni, di cambiamenti radicali, di grandi e necessarie rivoluzioni.
Le riflessioni sin qui svolte sull’idea di libertà come fondamento del vivere civile e sulla distinzione tra delitto e peccato sono magistralmente riassunte da Gaetano Salvemini [Lettere dall’America 1947-1949 (epistolario con Ernesto Rossi)]: “Tutti in Italia sembrano aver dimenticato che la libertà non è la mia libertà, ma la libertà di chi non la pensa come me.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.laportadoro.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📚 Francesco Messina. Miti e stagioni del Novecento. Ediz. italiana e inglese
- 📚 Spiritualità cristiana nel mondo moderno. Per un superamento della mentalità sacrificale
- 📚 Vite pericolose. Uomini e fantasmi delle arti marziali
- 📚 Le pratiche partecipative per la tutela salute e sicurezza. Il ruolo del rappresentante dei lavorato
- 📚 Oroscopo cinese
Note correnti

Storie di peccato. Morale sessuale nel cinema americano e italiano (1930-1968) è un libro scritto da Roberto Campari pubblicato da La nave di Teseo nella collana I delfini STORIE DI PECCATO. MORALE SESSUALE NEL CINEMA AMERICANO E ITALIANO (1930 - 1968) Autore: Campari Roberto Editore: ISBN: 9788893449359 Numero di tomi: 1 Numero di pagine: 174 Anno di pubblicazione: 2019

“Ma come fanno i marinai / a baciarsi fra di loro / a rimanere veri uomini però”, recita il verso di una canzone di molti anni fa. Perché nell’immaginario collettivo non c’è niente di più virile di un rude uomo di mare, a maggior ragione se si tratta di un pirata. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine: Eh sì, i pirati, ladri e assassini ...

Il Fondo comprende tutte le tesi delle sezioni in cui il Dipartimento di Storia è ... Cfr. ISBD descrizione completa e Regole italiane di catalogazione: REICAT, a cura della ... Crimini sessuali nella Torino di fine Ottocento : tesi di la... Storie di peccato. Morale sessuale nel cinema americano e italiano (1930-1968) è un libro di Roberto Campari pubblicato da La nave di Teseo nella collana I delfini: acquista su IBS a 12.35€!

Storie di peccato. Morale sessuale nel cinema americano e italiano (1930-1968): Il cinema è da sempre il mezzo di comunicazione più audace e irriverente, sa sfidare la società e misurarne i limiti. Tra gli anni Trenta e il 1968, l'anno in cui tutto cambia, il cinema, sia in Italia che a Hollywood, non esita ad affrontare temi considerati STORIE DI PECCATO. MORALE SESSUALE NEL CINEMA AMERICANO E ITALIANO (1930 - 1968) Autore: Campari Roberto Editore: ISBN: 9788893449359 Numero di tomi: 1 Numero di pagine: 174 Anno di pubblicazione: 2019

Storie di peccato. Morale sessuale nel cinema americano e italiano (1930-1968) è un libro scritto da Roberto Campari pubblicato da La nave di Teseo nella collana I delfini